Pubblicati da Alessandra Fanini

Consegnata una barra braille per pc al lice Stabili Trebbiani di Ascoli

Il Bim Tronto ha consegnato oggi al liceo Stabili Trebbiani, nella sede del linguistico di Ascoli Piceno, una barra Braille per pc, prezioso sussidio didattico per gli studenti non vedenti e ipovedenti. La professoressa Gabriella Piccioni, assessore alla scuola e alla cultura per l’ente, ha consegnato la barra alla studentessa Vittoria Felici alla presenza dell’insegnante […]

Pupun Festival, Legnini e comunità a confronto sulle opportunità del borgo contemporaneo

Un momento di riflessione sulle opportunità e gli strumenti per rilanciare cultura e impresa per le comunità del futuro nelle aree del cratere piceno assieme, tra gli altri, al Commissario Straordinario Sisma 2016 Giovanni Legnini. È questo il focus del convegno “Borgo contemporaneo. Territori e Comunità: ricostruire, rigenerare, neopopolare” in programma sabato 11 dicembre alle […]

Bim Tronto, eletti all’unanimità presidente e giunta

È stata eletta ieri, 12 novembre, la nuova giunta del BIM Tronto. Una squadra votata all’unanimità che per i prossimi cinque anni vede alla guida Luigi Contisciani confermato alla presidenza dell’ente, a cui si affianca la vicepresidente Sabrina Stazi. Tra le conferme della giunta uscente ci sono anche Luigi Capriotti, Massimo Di Pietro, Alfredo Girolami […]

Torna il Festival dell’Appennino 2021, una tappa dedicata alla transumanza

Un appuntamento interamente dedicato all’antica tradizione della transumanza. Il Festival dell’Appennino 2021 torna domenica 14 novembre in versione autunnale con la tappa “Segui il gregge. Transumanza di rientro”, che farà ripercorrere l’antica via dei pastori da Forca di Presta a Pretare di Arquata del Tronto per poi intrattenersi con approfondimenti, laboratori, pranzo della tradizione e […]

Borghi in Festival, arriva il Pupun F. F. Festival

“PUPUN F.F.Festival – Filiere Futuro Festival del Piceno” è un processo destinato a lasciare il segno sui territori e, più in generale, sulle comunità. Non solo un festival, dunque, ma un’opportunità di crescita per il territorio: una “festa di comunità” che, sposando la filosofia “Borghi in Festival”, si fa “sviluppo di comunità”. È stato presentato oggi presso la Regione […]

Presentato il Pacchetto Scuola BIM 2021/2022

Dopo un anno tra i più difficili per la didattica e il mondo scolastico, il Pacchetto Scuola Bim 2021/2022 torna a dare nuovo sostegno e spinta propulsiva a studenti, famiglie e comparto della scuola. Il pacchetto è la tradizionale “manovra” che conferma l’impegno del Bim Tronto guidato dal presidente Luigi Contisciani di contribuire e valorizzare […]

Ancora pochi giorni per iscriversi al corso di formazione gratuito in accoglienza turistica

Ancora pochi giorni per iscriversi al corso di formazione in “Manager dell’accoglienza turistica e del turismo industriale (Tecnico Del Marketing Turistico)”. In ATS con una prestigiosa compagine di partenariato che conta numerosi enti marchigiani tra cui l’Istao, il BIM Tronto prosegue dunque la sua azione rigenerativa del territorio, specie nel comparto turistico avviata con Mete […]

MArCHESTORIE, “Su queste pietre” convince: sette giorni di sold out

Sette giorni ricchi di passeggiate inclusive, laboratori per bambini e, soprattutto, eventi spettacolari itineranti attraverso ben cinque borghi del Piceno. Una formula che ha riscosso il sold out su ogni proposta, quella sperimentata con il progetto “Su queste pietre”, che ha messo in rete Castel Trosino, frazione di Ascoli Piceno, Acquasanta Terme e Roccafluvione, nell’ambito […]