Pubblicati da Alessandra Fanini

Intervista al presidente Luigi Contisciani

Riportiamo una bellissima intervista al presidente Luigi Contisciani, pubblicata dal quotidiano online ascolano, La Gazzetta di Ascoli. Luigi Contisciani, Presidente del Bim Tronto nonché Presidente dell’assemblea nazionale di Federbim, è uno di quegli uomini – sempre più rari – che sanno sempre fare un passo indietro per anteporre i fatti alla visibilità, le azioni concrete […]

Torna il concorso Arte Insieme Bim

Torna il concorso organizzato all’interno della collettiva “Arte Insieme, Collettiva di Artisti Sensibili”, riservato a pittori, scultori e fotografi. Per questa seconda edizione, il concorso è aperto a tutti, senza distinzione di età e senza vincolo di residenza. Le finalità prioritarie del concorso sono quelle di dare visibilità alle personalità artistiche operanti nel Piceno nel campo dell’arte contemporanea ed […]

Collegato ambientale, via libera della Camera

L’Italia avvia la svolta verso la green economy. Il Collegato Ambientale, dopo due anni di iter parlamentare, è legge con l’approvazione martedì 22 dicembre in via definitiva della Camera. Relatore il deputato del Pd Enrico Borghi, Presidente dell’Intergruppo parlamentare Amici della Montagna. Soddisfazione viene espressa da Federbim anche per le novità che più da vicino […]

Aggiornamento tariffe sovracanoni

Dal sito Federbim riprendiamo e pubblichiamo i decreti di aggiornamento della tariffa del sovracanone BIM e rivierasco emessi rispettivamente dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e dall’Agenzia del Demanio per il biennio 1 gennaio 2016 – 31 dicembre 2017. Decreto del Ministero dell’Ambiente Decreto Agenzia del Demanio

Canone Rai e ricezione tv

Federbim e Uncem chiedono ai Comuni di approvare un OdG in Consiglio o in Giunta da trasmettere ai parlamentari locali. L’obiettivo è ottenere un monitoraggio così da individuare le tante aree montane dove la TV si vede male. Giusto ridurre l’evasione del pagamento del canone RAI ma allo stesso tempo deve essere assicurato un adeguato servizio agli […]

Piano anti-corruzione, aperta la fase delle proposte

La legge 6 novembre 2012 n. 190, concernente “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e della illegalità nella pubblica amministrazione”, prevede che tutte le pubbliche amministrazioni provvedano ad adottare il Piano triennale di prevenzione della corruzione. Il Consorzio BIM del Fiume Tronto , con delibera del Consiglio Direttivo n. 219 del 14.12.2015, ha approvato il proprio […]

Cotuge, ecco il bando

C’è tempo fino a lunedì 21 dicembre 2015 alle ore 15 per partecipare al bando di affidamento in concessione degli impianti sciistici della stazione di Monte Piselli nei Comuni di Valle Castellana e Civitella del Tronto. Il 21 dicembre, infatti, presso la Sede consortile (Corso Mazzini 224 – piano primo – Ascoli Piceno) avrà luogo la […]

Approvato il bilancio di previsione 2016

Approvato il bilancio di previsione 2016 del Bacino Imbrifero del Tronto con un piano di interventi che vale 759.166 euro. Nella seduta di venerdì scorso, 4 dicembre, il consiglio del Bim Tronto ha sottoscritto la proposta di bilancio previsionale e il programma degli investimenti che si concentrerà su settori tradizionali quali la scuola, la cultura […]

Dare valore all’Appennino

«Dare valore all’Appennino» è il titolo di un convegno che si svolgerà il 6 novembre nell’Auditorium del Parco del Castello dell’Aquila. L’evento è promosso da Federbim, con il patrocinio di Fondazione Montagne Italia, dell’Intergruppo parlamentare per lo sviluppo della montagna e del Comune dell’Aquila. Dopo l’introduzione di Carlo Personeni, presidente Federbim, sono previsti interventi dei deputati […]

Documenti Allegati